Carissime lettrici e carissimi lettori, questa storia comincia con un nome. Anzi con tre nomi di giovani donne. Tre vite spezzate dall’ingiustizia della violenza e

Carissime lettrici e carissimi lettori, questa storia comincia con un nome. Anzi con tre nomi di giovani donne. Tre vite spezzate dall’ingiustizia della violenza e
«Pregare è pensare al senso della vita», ci ricordava Wittgenstein e l’editoriale del nuovo numero di Limes è intitolato, significativamente, «Oremus». Si, perché chiunque si
Nel 1939, Zeltene, una delle riviste femminili lettoni più seguite degli anni Trenta, affermò che non sarebbe stato possibile affrontare alcuna questione seria sulle donne
«L’immagine nuova, diversa, irrompe dagli strappi della storia, quando c’è conflitto». Questa massima è quella che più rappresenta il pensiero e il lavoro di Tano
Luisa Bruschetti nasce a Milano nel 1890 e manifesta già durante l’adolescenza il desiderio di diventare scrittrice. Ha solo 15 anni quando, mentre frequenta il
Sto volando sto volando libera nel cielo immetto dentro di me a pieni polmoni l’aria che mi entra e respiro respiro pienamente senza groppi in gola senza brividi lungo la schiena brividi