Carissime lettrici e carissimi lettori, lo si è scritto. E probabilmente è vero. Il solstizio d’estate è il giorno in cui, se si è poeta,

Carissime lettrici e carissimi lettori, lo si è scritto. E probabilmente è vero. Il solstizio d’estate è il giorno in cui, se si è poeta,
«Quando questa guerra sarà finita scopriremo che non è finita. Né fuori né dentro di noi. Non fuori, perché sospendere il massacro non significa stabilire
Leggendo la biografia di Eugenija Šimkūnaitė, si può quasi affermare che fosse una vera e propria predestinata. Nacque l’11 marzo 1920 a Novorossijsk (Russia) da
«Adriana abitava in Trastevere, in un antico appartamento, con il cotto per terra ed ampie finestre, luminoso, elegante, grande, pieno di libri. Tra i tanti
Viaggiare in crociera, come sosteneva Mark Twain, ha il vantaggio di non doversi occupare dei bagagli quando si sbarca, e questo è in parte vero
Sono le cinque del pomeriggio. Lo specchio riflette l’immagine perplessa di una donna, con la bocca stretta in una smorfia interrogativa, nascosta dietro la mascherina