Carissime lettrici e carissimi lettori, prima c’è stata Venere, non quella, seppure le somiglia nel viso e nei capelli al vento, rappresentata da Botticelli nell’attimo

Carissime lettrici e carissimi lettori, prima c’è stata Venere, non quella, seppure le somiglia nel viso e nei capelli al vento, rappresentata da Botticelli nell’attimo
Il nostro cervello è plastico, si trasforma costantemente sulla base delle nostre esperienze. Se al mio cervello faccio vivere crescenti esperienze di distrazione ho creato
Questa la motivazione del Nobel ricevuto nel 1983: «Per la sua scoperta dei geni mobili». «Quando lavoravo sui cromosomi, non ero fuori, ero là. Facevo
Dopo avere illustrato il difficile cammino delle donne per ottenere credito all’interno della scienza economica, è arrivato il momento di presentare alcune figure di economiste
La cerimonia di premiazione dei lavori migliori inviati dalle scuole per la X edizione del concorso didattico Sulle vie della parità a.s. 2022/2023, dell’associazione Toponomastica
Da più di 20 anni si occupa di promuovere politiche linguistiche per una maggiore visibilità delle donne nei ruoli dirigenziali, nelle interazioni amministrative e nei