Carissime lettrici e carissimi lettori, il dubbio c’è. Se sia più giusto fare rumore o se sia enormemente più utile coltivare e ascoltare il silenzio.

Carissime lettrici e carissimi lettori, il dubbio c’è. Se sia più giusto fare rumore o se sia enormemente più utile coltivare e ascoltare il silenzio.
«Una parte dei nostri mali dipende dal fatto che troppi uomini sono oltraggiosamente ricchi, o disperatamente poveri». Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano Il 20 febbraio
Nasce nel 1859 a Oleggio, Ersilia Bronzini, in una famiglia della piccola borghesia, che, a causa di un rovescio economico, sacrifica esplicitamente l’istruzione della ragazza
A volte le date sono rivelatrici dell’essenza di un’esperienza di vita perché la racchiudono all’interno di momenti significativi non solo per la propria storia personale,
Il 3 febbraio è andata in onda su RaiUno l’ultima puntata di una bella fiction, La guerra è finita, liberamente ispirata alla vicenda di un
Non solo gli Stati Uniti hanno vinto la II Guerra mondiale con un numero relativamente basso di morti tra i soldati, ma la loro distanza