Centodieci anni ci separano dalla nascita dell’archeologa e paleontologa inglese Mary Douglas Nicol, che vide la luce a Londra il 6 febbraio 1913 e morì

Centodieci anni ci separano dalla nascita dell’archeologa e paleontologa inglese Mary Douglas Nicol, che vide la luce a Londra il 6 febbraio 1913 e morì
Il 15 luglio dell’anno 1799 è un lunedì. Giornata di certo concitata: la battaglia è nell’aria e le truppe devono prepararsi ad affrontare ciò che
Un mezzo utile alla diffusione delle idee è il supporto utilizzato per scrivere e ciò, nel corso dei secoli, ha contribuito al progresso e all’aumento
Molto di quanto state per leggere sono certa che vi sorprenderà, ma quando si tratta dei tesori unici della Sardegna è normale. Non se ne
Il termine Kintsugi indica un’antica filosofia e arte giapponese di riparazione degli oggetti in ceramica che hanno subito una rottura, il cui significato letterale è “riparare con
La Sicilia è un’isola del Mediterraneo facilmente raggiungibile e accessibile per mare da ogni lato; la sua posizione non ha confronti, è un punto d’ingresso,