Carissime lettrici e carissimi lettori, andiamo con soddisfazione avanti e scriviamo questo secondo numero a tre cifre della nostra rivista. Il primo in blu, con

Carissime lettrici e carissimi lettori, andiamo con soddisfazione avanti e scriviamo questo secondo numero a tre cifre della nostra rivista. Il primo in blu, con
Una città e tante città insieme, questa è Roma. Una realtà urbana che si è ampliata nel corso della sua storia e il più delle
«A un tratto, udimmo una voce chiara e cordiale: — Wou sin d’Lëtzebuergerinnen? — [in lussemburghese nel testo]. Non credevamo alle nostre orecchie, alzammo la
L’agile volume di Eric Gobetti E allora le foibe?, uscito nel 2020 per Laterza nella collana Fact Checking, dichiara nel risvolto di copertina di rivolgersi
I continui casi di violenza verso il genere femminile, che si verificano nelle metropoli ma anche in piccole realtà, ci inducono a pensare che la
Quando si affronta qualsiasi problema, dubbio, quesito sulla lingua italiana, è d’obbligo rivolgersi al parere supremo dell’Accademia della Crusca. A chi non vive in Toscana