Leggendo la biografia di Eugenija Šimkūnaitė, si può quasi affermare che fosse una vera e propria predestinata. Nacque l’11 marzo 1920 a Novorossijsk (Russia) da

Leggendo la biografia di Eugenija Šimkūnaitė, si può quasi affermare che fosse una vera e propria predestinata. Nacque l’11 marzo 1920 a Novorossijsk (Russia) da
Qual è il segreto dell’eterna giovinezza? A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, la risposta sembrò essere racchiusa in un farmaco chiamato Gerovital H3, il
Il piatto si presentava bene, era invitante, lo assaggiai incuriosita: zucchine ripiene di carne. Un sapore inconsueto ma buono. Distinsi l’affumicato dello speck, il dolciastro
«Quando un parto era difficile e lungo, non voleva lasciare il fianco della donna; a volte, dormiva sul pavimento accanto a lei o in un letto
L’economia è una disciplina che subisce da sempre lo stesso destino delle discipline STEM, ovvero essere considerata una materia a esclusivo appannaggio degli uomini. Sono
Albertina Philippina Catharine Van Tussenbroek, figlia del falegname Gerardus e di Cornelia Van Der Voort, nacque a Utrecht il 4 agosto del 1852. Ben presto