Carissime lettrici e carissimi lettori, eccoci a farci gli auguri, cominciando da quelli per il Natale, festa cristiana per eccellenza, ma che alla fine coinvolge

Carissime lettrici e carissimi lettori, eccoci a farci gli auguri, cominciando da quelli per il Natale, festa cristiana per eccellenza, ma che alla fine coinvolge
Se potessi proporre alla classe politica le date delle festività civili accanto alle numerose festività religiose del mese di dicembre, non avrei dubbio alcuno: il
Nella seconda metà del XIX secolo la classe dirigente italiana era già consapevole del fatto che la mafia non solo esisteva, ma era anche ben
Se volessi inserire il racconto della persona e della vicenda di Marguerite Guggenheim, nota come Peggy, in un libro, sceglierei sicuramente quello di Michela Murgia
Elisabetta di Baviera (Monaco, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) Chi come me, suo malgrado, frequenta i canali televisivi per l’infanzia si sarà
La Resistenza contro il Nazifascismo è un fenomeno generalizzato e multietnico che non si può circoscrivere a nessuna area geografica specifica. La popolazione francese, ancora