Carissime lettrici e carissimi lettori, oggi più di ogni altra volta, ricomincio l’editoriale da dove l’ho terminato, insieme a voi, la settimana scorsa. Lawrence Ferlinghetti,

Carissime lettrici e carissimi lettori, oggi più di ogni altra volta, ricomincio l’editoriale da dove l’ho terminato, insieme a voi, la settimana scorsa. Lawrence Ferlinghetti,
Mi occupo di rete e comunicazione da oltre trent’anni, con un certo orgoglio riconosco di essere stata un po’ una pioniera, dal mio primo lavoro
Nascere sordomuta, in una società in cui il confine tra disabilità fisica e ritardo mentale era labile. Scegliere di diventare pittrice, in un’epoca in cui
I dati ministeriali dell’a.s. 2011/12 dicono che il totale degli e delle insegnanti italiani/e è pari a circa 766 mila unità (3,5% degli occupati/e e 23% del comparto della PA). Nel quinquennio successivo la classe docente aumenta di circa
Settembre 2016. Laura mi parla di Irrational Man di Woody Allen. Non le è piaciuto, ma — dice — la colonna sonora è davvero bella: ci tiene a
«Una parte dei nostri mali dipende dal fatto che troppi uomini sono oltraggiosamente ricchi. O disperatamente poveri». Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano Continuando a scorrere il rapporto Oxfam 2020, ci