Carissime lettrici e carissimi lettori, abbandonati i tempi intensi della preghiera salvifica e le celebrazioni del ritorno sacro/profano della vita che si alza dal buio

Carissime lettrici e carissimi lettori, abbandonati i tempi intensi della preghiera salvifica e le celebrazioni del ritorno sacro/profano della vita che si alza dal buio
“Abbiamo guardato per secoli e secoli, finalmente abbiamo visto!”. Mary Wollstonecraft (Vindication of the rights of women, 1792) affermava che la causa della debolezza femminile va individuata in un’educazione che induce le donne a voler somigliare all’immagine che
Lo chiamano World Press Freedom Day ed è la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, indetta dall’Onu ventisei anni fa per ricordare le donne e
Era una limpida giornata di maggio, quel venerdì 26. Giulia pedalava da Vighignolo a Cornaredo con due compagne di filanda: il tragitto era breve e
Il 1° maggio è il simbolo della storia del lavoro. Ne è la pietra miliare, il punto di partenza, la rivendicazione del diritto alla dignità di lavoratrici e lavoratori. Si sa, sono le rivoluzioni a
L’uscita di scena della Russia e l’entrata degli USA È cominciata la più sanguinosa delle guerre che il mondo abbia mai visto fino a questo