Carissime lettrici e carissimi lettori, si spara, si muore, si uccide, ci uccide. Troppo spesso capita che si sentano spari per le strade di un’Europa

Carissime lettrici e carissimi lettori, si spara, si muore, si uccide, ci uccide. Troppo spesso capita che si sentano spari per le strade di un’Europa
«Ho scritto una ventina di racconti di fantascienza […] – così Damiano Malabaila – Li ho scritti per lo più di getto, cercando di dare
Un folto gruppo di artiste nella prima metà del Novecento, facendo perno a Firenze, offrirono un ampio saggio della capacità femminile di partecipare a pieno
Sulla soglia, come un enorme beneaugurante zerbino verticale bucato, gli Archi di Villa Sciarra. Dentro c’è Monteverde; fuori, il resto del mondo. Le secentesche Mura
Il comune lavoro con l’illustre padre di questa pittrice poco nota, il suo esserne stata allieva, la sua presunta collaborazione con lui, la frequentazione del
Durante il lockdown si esercitava tutti i giorni sulle scale di casa, zaino pesante in spalla, per non perdere l’allenamento. E poi, sempre a causa