Carissime lettrici e carissimi lettori, le femministe un tempo affermavano: «Il corpo è mio e lo gestisco io». Si partiva con la rivendicazione dell’uso dell’utero

Carissime lettrici e carissimi lettori, le femministe un tempo affermavano: «Il corpo è mio e lo gestisco io». Si partiva con la rivendicazione dell’uso dell’utero
Il 31 gennaio del 2022 scadrà il settennato presidenziale di Sergio Mattarella, che ha avuto inizio il 31 gennaio del 2015. Pertanto dal 31 luglio
Di Clara Wieck si è celebrato nel 2019 con un certo rilievo il bicentenario della nascita, rivalutando, sia pure tardivamente, l’opera di una delle più
«Perché non è stata ristampata? Perché non si parla di lei? C’è qualcosa di vagamente misterioso in questo. Cos’è la misoginia? Una necessità maschile di
«Sta venendo un’Olimpiade bellissima», queste le parole di Vanessa Ferrari, ginnasta italiana che questa settimana ha sfiorato con la sua squadra la medaglia di bronzo. Un sorriso sincero, appagato, si cela
L’odore di una tipografia sale su per le narici e si attacca prepotente alla mente, alla memoria delle emozioni. Il primo approccio con il mondo