Carissime lettrici e carissimi lettori, Sono ancora donne. Anzi sono le tante ragazze che vivono in parti del mondo diverse. A unirle il dolore che

Carissime lettrici e carissimi lettori, Sono ancora donne. Anzi sono le tante ragazze che vivono in parti del mondo diverse. A unirle il dolore che
Mentre mi accingo a presentare l’ultimo numero di Limes, «la Guerra Grande» è arrivata, come scrive Tomaso Montanari in un tweet del 3 ottobre scorso,
Tra le figure femminili che attraverso la loro determinazione e ambizione hanno contribuito a smuovere la mentalità antica che vedeva la cucina e la casa
Avvicinandosi alla Galleria d’Arte Moderna di Milano può capitare di incontrare una persona con un nastro colorato, con sopra impressa una frase come questa: «Femminismo
Maria Albertina Loschi attraversa la Finlandia da sud a nord nell’estate del 1925, per tornarvi nel 1935 in occasione del centenario del Kalevala, il poema
Questa è una storia singolare e collettiva, uno di quei racconti che riguarda tutte ma che, all’evidenza dei fatti, ha dato a noi donne del