Carissime lettrici e carissimi lettori, la domanda è sempre quella: “a chi giova?”, cui prodest?, come dicevano i latini. Ma visto che l’attacco è stato

Carissime lettrici e carissimi lettori, la domanda è sempre quella: “a chi giova?”, cui prodest?, come dicevano i latini. Ma visto che l’attacco è stato
8° convegno nazionale di Toponomastica femminile Palermo è accoglienza, incroci di culture, possibilità di convivenza e integrazione. Palermo è incontri di persone, è voci di
Il 24 ottobre di quest’anno, tutti/e noi siamo rimasti/e sbalorditi alla notizia dei 39 migranti orientali (31 uomini e 8 donne, quasi tutti cinesi) trovati
Una donna liquida con un’esistenza liquida dettata da una coscienza liquida. Una donna che rifugge le normalizzazioni, per educazione, per scelta e per professione. Il
A gennaio del 1943, una volta denazificato il Nord Africa, si tiene la Conferenza di Casablanca, in cui i vertici militari inglesi e americani decidono
Non è facile parlare di Francesca Morvillo, da sempre descritta dai media come “la moglie di” Giovanni Falcone, la donna sulla cui esistenza c’è sempre