A Milano, in largo Richini, col suggestivo sfondo dell’Università Statale, sotto a una carta azzurra si intuiva una figura indefinibile: solo chi era addentro alle

A Milano, in largo Richini, col suggestivo sfondo dell’Università Statale, sotto a una carta azzurra si intuiva una figura indefinibile: solo chi era addentro alle
Giovanni Falcone: «Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che
È dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo, la mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, al Museo di Roma
Andando avanti con il nostro itinerario romano di cui abbiamo iniziato a raccontarvi la scorsa settimana, lasciata alle spalle la targa intitolata ad Adele Maria
Dal 2015 nella città di Roma è possibile percorrere un itinerario, a piedi o in bicicletta, che da Ponte Milvio costeggia il Tevere e arriva
Alla fine dello scorso anno una delle biblioteche di quartiere della città di Aosta è stata intitolata a Ida Desandré, partigiana, internata e sopravvissuta ai