Di tanto in tanto è bene fare il punto su una serie di nuove intitolazioni femminili che si possono apprezzare nelle nostre città e che

Di tanto in tanto è bene fare il punto su una serie di nuove intitolazioni femminili che si possono apprezzare nelle nostre città e che
Una donna contiene in sé tante donne e Olga Resnevič Signorelli non fa eccezione. È stata una brillante medica, una raffinata traduttrice e scrittrice, un’appassionata
Lo scorso 31 marzo a Pistoia si è tenuto, nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini, un convegno dedicato agli Istituti superiori della provincia, dal titolo Donne
Un monumentale ingresso ad arco con bugne e colonne ricorda gli antichi splendori di Villa Paolina, proprietà di Paolina Bonaparte tra il 1816 e il
In occasione dell’8 marzo Toponomastica femminile e l’associazione Muovi Municipio I hanno unito le forze per una iniziativa volta a conoscere i nomi e le
Serve un altro ardito esercizio di fantasia.Della costruzione posseduta da Antonia Caenis, liberta e concubina dell’imperatore Vespasiano, che l’archeologo Rodolfo Lanciani ha collocato dove ora