Carissime lettrici e carissimi lettori, nove, cinquanta, ventidue, quarantuno. Poi duecentosettanta sette, trenta, trentacinque, sessantuno, tre. Non sono solo numeri, ma indicano parti, età, elementi

Carissime lettrici e carissimi lettori, nove, cinquanta, ventidue, quarantuno. Poi duecentosettanta sette, trenta, trentacinque, sessantuno, tre. Non sono solo numeri, ma indicano parti, età, elementi
Quanto influenza la nostra comprensione degli atti della cosiddetta “politica politicante” il modo in cui i titoli dei quotidiani li nominano? Quanto è rispondente ai
Premio Nobel per la letteratura 1909 «Per l’elevato idealismo, la vivida immaginazione e la percezione spirituale che caratterizzano le sue opere». Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf
Una volta si chiamavano mecenati, poi sono diventate collezioniste o galleriste, a cui si sono aggiunte critiche, commentatrici, organizzatrici di eventi ecc. La questione centrale
Inizia qui la narrazione di 12 ritratti di donne diverse per nazionalità e “peculiarità”, nel loro contesto culturale, per accendere una luce sul mondo musulmano
Più volte mi è capitato di constatare come persista, nell’immaginario di persone di media cultura, la convinzione che la condizione di subordinazione in cui sono