Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,

Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,
Di Ildegarda von Bingen, Santa Ildegarda, possiamo dare un’interpretazione storica, una intellettuale, una scientifica o una mistica; nel lavoro teatrale realizzato a Comazzo si è
Il 7 ottobre 2022, presso l’auditorium Emidio Neroni di Ascoli Piceno, prenderà avvio l’evento che riunisce e celebra annualmente compositrici e compositori dell’epoca contemporanea: il
«Attore, regista, poeta, sceneggiatore, ideatore di programmi» (Mariolina Cannuli in: Storie della TV. Vittorio Gassman, il mattatore). Una figura complessa, un personaggio di cui resta
Tra il 7 aprile e la metà di luglio del 1994 il Ruanda fu devastato da un terribile genocidio, conosciuto come uno dei più sanguinosi
Figlia d’arte di due celebri attori dell’epoca, Rosemarie Magdalena Albach nasce il 23 settembre 1938 a Vienna. Dopo aver trascorso l’infanzia con la nonna (anche