Nata il 30 maggio 1923 a Trento e morta a Roma il 25 aprile 2013, se ne celebrano cento anni dalla nascita e dieci dalla

Nata il 30 maggio 1923 a Trento e morta a Roma il 25 aprile 2013, se ne celebrano cento anni dalla nascita e dieci dalla
L’idea di questo spettacolo teatrale per l’infanzia, volto alla parità, nasce dal voler usare l’arte come veicolo. Entrare nelle scuole proponendo il teatro, in questo
Sarah Ferrati era nata a Prato il 9 dicembre 1909 da una famiglia borghese e morì a Roma il 3 marzo 1982; sono dunque oltre
Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,
Di Ildegarda von Bingen, Santa Ildegarda, possiamo dare un’interpretazione storica, una intellettuale, una scientifica o una mistica; nel lavoro teatrale realizzato a Comazzo si è
Il 7 ottobre 2022, presso l’auditorium Emidio Neroni di Ascoli Piceno, prenderà avvio l’evento che riunisce e celebra annualmente compositrici e compositori dell’epoca contemporanea: il