Carissime lettrici e carissimi lettori, dobbiamo farlo. Si dovrebbero guardare con più attenzione e renderle note, quando ci sono. Sono le cosiddette belle notizie che

Carissime lettrici e carissimi lettori, dobbiamo farlo. Si dovrebbero guardare con più attenzione e renderle note, quando ci sono. Sono le cosiddette belle notizie che
In occasione delle ultime consultazioni elettorali è capitato a molte donne sposate di constatare, purtroppo per l’ennesima volta, che sulle liste elettorali, diversamente da quanto
Irène Joliot-Curie è stata una chimica e fisica francese. Rappresenta un caso più unico che raro: figlia di due premi Nobel, Pierre e Marie Curie,
Era il 1914 quando l’undicenne Anaïs, sul piroscafo che la conduceva a New York insieme alla madre e ai fratellini, inaugurò l’opera che molti anni
Samia Suluhu Hassan è la prima presidente della Tanzania; nativa di Zanzibar, arcipelago che fa parte della Tanzania odierna, un territorio a maggioranza musulmana. Le
Imperativo categorico, dunque, per le donne greche il silenzio. Se ne può trovare una formulazione perentoria già nell’Odissea, anche se la condizione di Penelope conserva