Premio Nobel per la Pace nel 1991 «for her non-violent struggle for democracy and human rights»; i proventi furono destinati a potenziare il sistema sanitario

Premio Nobel per la Pace nel 1991 «for her non-violent struggle for democracy and human rights»; i proventi furono destinati a potenziare il sistema sanitario
Rigoberta Menchù, nel 1992, è stata la prima indigena e la più giovane a ricevere il Premio Nobel per la Pace, con la motivazione: «Per
1991. Premio Nobel per la letteratura: «Con la sua scrittura epica magnifica è stata di notevole beneficio all’umanità». Nadine Gordimer, scrittrice, ma anche grande attivista
Gertrude Belle Elion, farmacologa e biochimica,è considerata l’innovatrice della ricerca farmacologica. Ha contribuito allo sviluppo di farmaci in grado di trattare molte malattie importanti. Ha vinto il
Nel 1986 il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina viene assegnato congiuntamente a Rita Levi-Montalcini e Stanley Cohen «per le scoperte di fondamentale
Questa la motivazione del Nobel ricevuto nel 1983: «Per la sua scoperta dei geni mobili». «Quando lavoravo sui cromosomi, non ero fuori, ero là. Facevo