Lo scorso 31 marzo a Pistoia si è tenuto, nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini, un convegno dedicato agli Istituti superiori della provincia, dal titolo Donne

Lo scorso 31 marzo a Pistoia si è tenuto, nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini, un convegno dedicato agli Istituti superiori della provincia, dal titolo Donne
Pensare la città femminista non significa immaginare una città ideale. Tutt’altro: significa riflettere in primo luogo sullo spazio da cui questa prospettiva si diparte e
Dieci anni fa, il 31 ottobre, moriva Gae Aulenti (Palazzolo dello Stella, Udine, 1927 – Milano, 2012), architetta salita alla ribalta internazionale in un’epoca in
Sul numero 119 della nostra rivista avevamo affrontato il tema dei diari femminili, e nel dettaglio quello di una dama di corte di Elisa Bonaparte
Il mese di marzo lo dedichiamo al ricordo di una pioniera dell’architettura, combattiva e rivoluzionaria, impegnata politicamente e socialmente, Lina Bo Bardi. «Quello che volevo
L’architettura è l’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’essere umano. Partendo dalle indicazioni di Vitruvio e dalle riletture interpretative del