Carissime lettrici e carissimi lettori, arriva il tempo dello stare a guardare, il momento partendo dal quale le promesse elettorali di chi vince e di

Carissime lettrici e carissimi lettori, arriva il tempo dello stare a guardare, il momento partendo dal quale le promesse elettorali di chi vince e di
Una delle campagne elettorali più noiose della storia italiana si è finalmente conclusa. Le elezioni, che, non dimentichiamocelo mai, sono indette dal Capo dello Stato
Edith Elisabeth Farkas, nata il 13 ottobre del 1921 a Gyyka, una cittadina nell’est dell’Ungheria, divenne una pioniera nel settore, prevalentemente maschile, della meteorologia. Frequentò
Si chiude con quest’ultimo articolo la serie sulla mostra permanente “La metà dell’arte”, a Tivoli, nel palazzo della Procura della Repubblica, curata da me per
Itinerarii Finlandesi è pubblicato nel 1935, in occasione del centenario del Kalevala, il poema fondante della cultura finlandese: la Prefazione di un esponente importante del Partito
«Proprio ora che i termini di sicurezza ambientale, ecologica e radioecologica sono pieni di significato reale e le persone hanno capito meglio il loro significato,