Di Ildegarda von Bingen, Santa Ildegarda, possiamo dare un’interpretazione storica, una intellettuale, una scientifica o una mistica; nel lavoro teatrale realizzato a Comazzo si è

Di Ildegarda von Bingen, Santa Ildegarda, possiamo dare un’interpretazione storica, una intellettuale, una scientifica o una mistica; nel lavoro teatrale realizzato a Comazzo si è
Il 7 ottobre 2022, presso l’auditorium Emidio Neroni di Ascoli Piceno, prenderà avvio l’evento che riunisce e celebra annualmente compositrici e compositori dell’epoca contemporanea: il
In scena Dante passeggia e pronuncia il suo celeberrimo incipit:«Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura/ché la diritta via era
Mi chino leggermente, inarcando la schiena, alla ricerca dei suoi occhi, che intuisco azzurri sotto la cascata di riccioli biondi, piuttosto ribelli, che gli coprono
Avevamo conosciuto Tiziana Robbiani – fotografa, scrittrice e poeta − nel 2005, quando vinse il secondo premio del I Concorso letterario “Lella Razza” Emozioni, indetto
Apre la serata teatrale la danza meditativa: Aruna, la prima alba. Prima scena. Entra Vandana, col sari viola, di ritorno dall’America e rievoca scene della