«Se vogliamo salvare noi stessi, dobbiamo salvare gli oceani». Se oggi i pericoli che minacciano il nostro pianeta – e la pandemia che ancora viviamo

«Se vogliamo salvare noi stessi, dobbiamo salvare gli oceani». Se oggi i pericoli che minacciano il nostro pianeta – e la pandemia che ancora viviamo
Se uscivano di casa, dovevano essere accompagnate (dalla madre, dal padre, da un fratello, da una persona adulta). Vietato parlare, e tanto meno ballare, con
Maria Velleda Farnè è stata la prima donna a laurearsi (in medicina) all’Università di Torino. Di lei però si conosceva solo il nome, la data
«In Africa avevo una fattoria ai piedi degli altipiani del Ngong. A un centocinquanta chilometri più a nord su quegli altipiani passava l’equatore; eravamo a
In grado di passare dalla commedia musicale al dramma classico, di imprestare la sua inimitabile voce ai personaggi dei film comico-grotteschi di Lina Wertmüller come
Concorso Sulle vie della parità, VIII edizione 2020/21 Sezione B, Narrazioni. La memoria delle donne. Le donne nella memoria Incipit 1 di Maria Pia Veladiano