Definire Vandana Shiva non è semplice: un’attivista, una fisica, una filosofa della scienza, un’ambientalista, una ribelle, una no global, un’economista, un’ecologista sociale, un’ecofemminista? L’indiana, nata

Definire Vandana Shiva non è semplice: un’attivista, una fisica, una filosofa della scienza, un’ambientalista, una ribelle, una no global, un’economista, un’ecologista sociale, un’ecofemminista? L’indiana, nata
«Lo scopo dell’economia è … quello di imparare a non farsi ingannare dagli economisti». (Joan Robinson) Se avessi potuto scegliere a quale economista del passato
«Non esiste la società, esistono solo gli individui » (Margaret Thatcher) Nell’immaginario collettivo Margaret Thatcher rappresenta l’incarnazione del pensiero unico neoliberista e lo smantellamento dello
Racchiudere la vita e il contributo all’economia politica di Ester Boserup in un articolo è impresa ardua. Forse la strada più semplice è quella di
Il 13 settembre 1959, mentre cercava di mettere in moto la sua Guzzi 500, moriva, a Milano, Alfonsina Morini in Strada. Ricordarla, oggi, significa dare
Un’immagine astutamente attribuita a Banksy al posto di Bansky da un sito satirico, Situation Theatre, giocando sulla popolarità del writer tanto trasgressivo e tanto amato