«Attore, regista, poeta, sceneggiatore, ideatore di programmi» (Mariolina Cannuli in: Storie della TV. Vittorio Gassman, il mattatore). Una figura complessa, un personaggio di cui resta

«Attore, regista, poeta, sceneggiatore, ideatore di programmi» (Mariolina Cannuli in: Storie della TV. Vittorio Gassman, il mattatore). Una figura complessa, un personaggio di cui resta
Tra il 7 aprile e la metà di luglio del 1994 il Ruanda fu devastato da un terribile genocidio, conosciuto come uno dei più sanguinosi
Figlia d’arte di due celebri attori dell’epoca, Rosemarie Magdalena Albach nasce il 23 settembre 1938 a Vienna. Dopo aver trascorso l’infanzia con la nonna (anche
Lo scorso 22 marzo ha debuttato al Teatro dell’opera di Roma una nuova, originale messa in scena della Turandot di Giacomo Puccini (1858-1924) che presenta
In scena Dante passeggia e pronuncia il suo celeberrimo incipit:«Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura/ché la diritta via era
«Il destino delle giovani che hanno dovuto ricorrere a questo tipo di operazioni è rischioso e insopportabile». Un commento forte e coraggioso quello della regista