L’itinerario che proponiamo oggi è consigliabile in primavera e autunno. Noi lo abbiamo rifatto in luglio, per motivi contingenti: ci trovavamo nel Cilento per una

L’itinerario che proponiamo oggi è consigliabile in primavera e autunno. Noi lo abbiamo rifatto in luglio, per motivi contingenti: ci trovavamo nel Cilento per una
Come chi ci legge saprà, l’Italia è ricca di cammini. Le stagioni migliori per percorrerli sono la primavera e l’autunno, ma in estate li si
La rappresentazione delle figure femminili nei secoli è cambiata in molti modi. Tuttavia, la raffigurazione della donna nelle arti — figurative e letterarie — arriva
Anello Saint Jacques-Alpe Cucaz-Valletta di Tzere-Piano di Verra inferiore-Rifugio Ferraro-Saint Jacques «Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente,
Un paio di anni fa, dopo un lungo tour nel Sud dell’Inghilterra, sono approdata a Torquay, una piccola cittadina affacciata sul canale della Manica, luogo
Nohant-Vic è un piccolo borgo francese, di neanche 500 anime, all’estremo sud della Valle della Loira. È lì che tanti anni fa decisi di recarmi, in