In un precedente articolo ho parlato del consenso, ma con molto maggior piacere desidero ora scrivere del dissenso, la libertà di chi pensa diversamente. Con

In un precedente articolo ho parlato del consenso, ma con molto maggior piacere desidero ora scrivere del dissenso, la libertà di chi pensa diversamente. Con
«Umorista: un uomo di ottimo malumore.» Leggendo questo aforisma dell’insuperabile Ennio Flaiano potete misurare, dalla vostra reazione, il vostro grado di humor. Se, d’istinto, riderete
C’è una domanda ricorrente che da tanti anni mi viene fatta. Cambia l’oggetto, ma la domanda è sempre quella. La prima volta, almeno che io
Chiara è una deliziosa bambina di due anni, e come tutti i/le piccoli/e di quell’età, sembra vivere immersa in un mondo incantato, un mondo dove
La nostra lingua, l’italiano, è bella perché è ricca, contiene un numero enorme di parole e queste parole oltre ad avere tanti sinonimi o quasi
La mia prima moglie lo definiva “il romanticismo del maschio medio”. È quel sentimento che talvolta mi prende quando vedo un film e piango. Mi