Di Anna Corona ho trovato le prime tracce alcuni anni fa, nell’inevitabile Facebook, mentre cercavo pagine di persone che condividessero la mia mania delle chitarre

Di Anna Corona ho trovato le prime tracce alcuni anni fa, nell’inevitabile Facebook, mentre cercavo pagine di persone che condividessero la mia mania delle chitarre
Le battaglie femminili si sono sempre combattute su più fronti, fra mille difficoltà, in campo artistico, letterario, politico, sociale, ma uno in particolare è risultato
Durante la Prima guerra mondiale il giro di boa nell’effettivo arruolamento, con stellette al bavero e soprattutto stipendio, delle mediche e farmaciste fu la sopravvenuta
Libero Grassi nasce a Catania nel 1924. Di famiglia antifascista decide di entrare in seminario pur di non partire per una guerra con cui non
La partecipazione delle donne nel mercato del lavoro già negli anni 70 ha evidenziato la differenza tra genere maschile e femminile. È comunque negli ultimi
L’unico cenno a mediche o chirurghe al fronte, nei tanti diari di crocerossine, si trova in quello di Anna Torrigiani, infermiera volontaria, segretaria e dama