Andrej Amal’rik,chi era costui? Parafrasando Manzoni, potremmo iniziare così il nostro abituale articolo mensile sulla rivista di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo. Chi ci leggerà

Andrej Amal’rik,chi era costui? Parafrasando Manzoni, potremmo iniziare così il nostro abituale articolo mensile sulla rivista di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo. Chi ci leggerà
Prevedere l’avvenire non si può, si deve. Noi nel mondo del 2052. Progetti e vincoli strategici dei grandi. Questo il sottotitolo dell’ultimo numero della rivista di
Chi segue soltanto i nostri media generalisti difficilmente avrà sentito parlare di Taiwan in quest’ultimo periodo. Come sappiamo la nostra stampa e le nostre tv sono provinciali
«Non si possono trarre lezioni dalla storia, ma è meglio evitare di invadere l’Afghanistan». Alessandro Barbero Tutti e tutte coloro che vogliano comprendere quanto è
L’eterogenesi dei fini avviata dalla Brexit: i dossier irlandese e inglese. Ancora una volta ci facciamo guidare dall’analisi di Dario Fabbri, nel bell’articolo Quanto rischia Londra nell’Irlanda
Il burrascoso declino dell’ex impero. Celti contro inglesi, tutti contro tutti. Scozia indipendente, Irlanda unita? Questo il sottotitolo dell’interessantissimo numero di agosto, curato da Dario Fabbri,