Usa contro CinaContinuiamo l’esame dell’ultimo numero di Limes. Gli altri saggi contenuti nella seconda sezione della rivista raccontano delle manovre statunitensi e cinesi nell’Indo-Pacifico, che si

Usa contro CinaContinuiamo l’esame dell’ultimo numero di Limes. Gli altri saggi contenuti nella seconda sezione della rivista raccontano delle manovre statunitensi e cinesi nell’Indo-Pacifico, che si
L’ultimo numero di Limes si intitola La Guerra Grande («le maiuscole per singolarizzarla caso specifico, anzi inedito»)e prende in esame le implicazioni a livello globale
«Pregare è pensare al senso della vita», ci ricordava Wittgenstein e l’editoriale del nuovo numero di Limes è intitolato, significativamente, «Oremus». Si, perché chiunque si
«Quando questa guerra sarà finita scopriremo che non è finita. Né fuori né dentro di noi. Non fuori, perché sospendere il massacro non significa stabilire
Mai come questa volta il titolo della rivista di geopolitica che ci accompagna nell’analisi del conflitto Russia/ Ucraina-Nato è stato più indovinato. Quando eravamo giovani,
Riprendiamo l’esame del numero di maggio di Limes, per completare il quadro sulle diverse posizioni di chi identifica il conflitto in atto come la guerra