Prato, 26 luglio 1924 – 10 ottobre 1988 «Io a Prato, nella mia realtà, nelle mie radici, mi trovo tanto bene. Lì sono me stessa,

Prato, 26 luglio 1924 – 10 ottobre 1988 «Io a Prato, nella mia realtà, nelle mie radici, mi trovo tanto bene. Lì sono me stessa,
Genova, 14 agosto 1831-Roma, 6 maggio 1900«Mi dedicai con più fervore alle opere pie e a frequentare gli ospedali e i poveri infermi a domicilio,
Prato, 7 settembre 1909–Rimini, 21 settembre 1998«È stato il caso a portarmi per mano nei labirinti di Cinelandia: un giorno andavo per una strada qualunque,
Prato, 19 maggio 1880 – Prato, 26 dicembre 1964 Fondatrice dell’Istituto Santa Rita, «dedicò la sua vita all’assistenza dei minori abbandonati o in difficoltà», così
Se è vero che il miglior biglietto da visita per una qualsiasi località è rappresentato dai suoi monumenti principali, dalle sue chiese, dai suoi musei,
Vorrei proporre l’intitolazione di una via di Siena a Imperiera Serpieri Matteucci, in virtù del suo contributo alla crescita culturale della città sia nell’ambito dell’istruzione