Carne viva è contemporaneamente racconto familiare e racconto sociale.È la storia autentica di una famiglia molisana vissuta a cavallo tra la seconda metà dell’Ottocento e

Carne viva è contemporaneamente racconto familiare e racconto sociale.È la storia autentica di una famiglia molisana vissuta a cavallo tra la seconda metà dell’Ottocento e
Proviamo a immaginare la scena: inizio autunno del 1504, Palazzo ducale di Urbino, interno, giorno. Dal mese di luglio Giovanna da Montefeltro si trova nel
Raffaello giunse a Firenze nell’autunno del 1504. Aveva con sé una lettera di presentazione di Giovanna da Montefeltro, duchessa di Sora e vedova del prefetto
Imperia la Divina, un nome tra leggenda e storia. E leggendaria è stata questa donna, cortigiana onesta, vissuta nei primi anni del Cinquecento tra gli splendori e
Una città e tante città insieme, questa è Roma. Una realtà urbana che si è ampliata nel corso della sua storia e il più delle
Primi anni Settanta. Da ragazzina trascorrevo i giorni di luglio in Sardegna. I miei genitori mi iscrivevano ai campi estivi di un’associazione giovanile internazionale e,