«L’immagine nuova, diversa, irrompe dagli strappi della storia, quando c’è conflitto». Questa massima è quella che più rappresenta il pensiero e il lavoro di Tano

«L’immagine nuova, diversa, irrompe dagli strappi della storia, quando c’è conflitto». Questa massima è quella che più rappresenta il pensiero e il lavoro di Tano
Il Palazzo Ducale di Genova ospita, fino al 16 ottobre, la mostra Donne, Messico e Libertà, dedicata a Tina Modotti (1896-1942). L’esposizione presenta, in ordine
Il 5 luglio ricorrerà il sessantesimo anniversario dell’indipendenza algerina, conseguenza di una sanguinosissima guerra civile iniziata otto anni prima. L’Algeria era stata conquistata dalla Francia
Il Museo di Roma in Trastevere ospita, fino al 16 ottobre, la mostra fotografica intitolata Anni interessanti, che ritrae la società italiana tra il 1960
Durante i primi decenni della Quinta Repubblica la politica francese era sostanzialmente bipolare: al partito conservatore che con vari nomi, anche dopo la morte del
Gli ultimi cinque anni sono stati segnati da riforme di stampo neoliberista e da una forte repressione. Già prima dell’insediamento di Emmanuel Macron all’Eliseo, ad