Esporsi pubblicamente per parlare di aborto, del proprio aborto, in questo momento storico non è solo coraggioso, ma è anche necessario.In Italia negli ultimi mesi,

Esporsi pubblicamente per parlare di aborto, del proprio aborto, in questo momento storico non è solo coraggioso, ma è anche necessario.In Italia negli ultimi mesi,
Scrivere può essere una terapia e diventare un modo per raccontare e raccontarsi. Si può riuscire a esorcizzare i propri demoni e le proprie paure,
Era il 15 agosto 2021 quando i talebani presero di nuovo controllo dell’Afghanistan e della sua capitale Kabul: migliaia di persone tentarono di scappare arrampicandosi
Il mondo intero ha assistito il 24 giugno scorso al ribaltamento della sentenza Roe Vs Wade che garantiva il diritto di aborto a livello federale
Tra il 7 aprile e la metà di luglio del 1994 il Ruanda fu devastato da un terribile genocidio, conosciuto come uno dei più sanguinosi
«Penso e ci ripenso. Poi mi decido. Torno a casa. Li denuncerò domani». Franca Rame colpì e sconvolse quando nel 1981 portò sul palcoscenico la