«Mangiare senza affanni e senza dover lavorare per procurarsi il cibo, gioire senza costrizioni dei frutti del paradiso terrestre o del paese di Cuccagna è

«Mangiare senza affanni e senza dover lavorare per procurarsi il cibo, gioire senza costrizioni dei frutti del paradiso terrestre o del paese di Cuccagna è
Il 7 gennaio 1839 il fisico François Arago, nel corso di una lezione all’Académie des Sciences di Parigi, presenta il dagherrotipo, messo a punto dall’inventore
«Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria
L’alimentazione comunemente indica la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi; in fisiologia ha un significato più esteso in quanto prende in considerazione le trasformazioni
Margherita Hack: «È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che
La ginecologia (dal greco γυνή “donna” e λόγος “discorso”), tra le tante specializzazioni della medicina, è la più giovane ma la più progredita, studia le