Margherita Hack: «È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che

Margherita Hack: «È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che
La ginecologia (dal greco γυνή “donna” e λόγος “discorso”), tra le tante specializzazioni della medicina, è la più giovane ma la più progredita, studia le
Giovanni Falcone: «Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che
Tra il 1300 e il 1922 un impero ha caratterizzato la storia dell’Europa Sud-orientale: quello Ottomano nell’attuale Turchia, discendente per lo più dalle comunità mercantili.
Il movimento artistico Preraffaellita è stato fondato in Inghilterra nel 1848 dai pittori Dante G. Rossetti, W. Holman Hunt, J.E. Millais, dagli scultori T. Woolner,
La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie e la loro cura è uno dei settori più importanti della medicina, il cui trattamento