Anche Siracusa, insieme alla Necropoli di Pantalica, è stata riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005, e non stupisce quando se ne visitano le bellezze architettoniche e i

Anche Siracusa, insieme alla Necropoli di Pantalica, è stata riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005, e non stupisce quando se ne visitano le bellezze architettoniche e i
Arrivare a Noto (Siracusa) nel periodo dal 23 aprile al 23 ottobre di quest’anno voleva dire imbattersi, magari casualmente, in una mostra tutta al femminile, che aveva
Per comprendere fino in fondo la genesi della recente opera di Edith Bruck, edita nel 2021 da La nave di Teseo, si deve partire dalle
È proprio il caso di esclamare: finalmente! La fondazione POMAliberatutti, situata in un nuovo spazio espositivo nella bella piazza San Francesco, ospita dallo scorso 15
Nella mattina di sabato 1° ottobre, a Ponte Buggianese (Pistoia), è stata intitolata ufficialmente una piazza a Rita Levi Montalcini, nella frazione Anchione. L’evento è
Con la scomparsa di Chiara Frugoni, avvenuta il 9 aprile scorso a Pisa, città dove era nata il 4 febbraio 1940, la cultura italiana è