Il nome di Maria Carta risuona ancora in Sardegna grazie al Premio a lei intitolato e alla Fondazione e al Museo creati nel paese natale,

Il nome di Maria Carta risuona ancora in Sardegna grazie al Premio a lei intitolato e alla Fondazione e al Museo creati nel paese natale,
L’uiza de San Pé (isola di San Pietro) – sesta per superficie fra le isole italiane – ospita un solo pàise: Carloforte (fondato il 17
L’odonomastica del piccolo capoluogo sardo di Calasetta (l’altro comune situato nell’isola di Sant’Antioco) può essere letta come una efficace sintesi della sua storia. Ufficialmente nel
Sant’Antioco (Santu Antiogu), quarta isola italiana per estensione, situata nell’estremo sud-ovest della Sardegna, è speciale perché non è un’isola già da molti secoli, da quando,
«Verrà la morte e avrà i tuoi occhi questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un
Appena arrivata in Sardegna, aperto un quotidiano locale (“La nuova Sardegna”, 16 giugno), ho trovato una bella intervista dello scrittore nuorese Marcello Fois alla concittadina