Anna Maria Ortese (Roma 13 Giugno 1914-Rapallo 9 Marzo 1998) è una scrittrice italiana del Novecento quasi dimenticata, più criticata che letta. Il mondo intellettuale

Anna Maria Ortese (Roma 13 Giugno 1914-Rapallo 9 Marzo 1998) è una scrittrice italiana del Novecento quasi dimenticata, più criticata che letta. Il mondo intellettuale
Ho riletto il libro Un eremo non è un guscio di lumaca di Adriana Zarri a distanza di dieci anni dalla prima volta. L’occasione è stata aver
Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti (1912-1998), che sceglierà poi di chiamarsi Joyce Lussu, nasce a Firenze da genitori marchigiani con ascendenti inglesi (Vedi La nostra casa
Dolores Prato nacque a Roma nel 1892 e morì ad Anzio, in una casa di cura, nel 1983. Se come dice Adriana Cavarero, femminista del
Nel 1981, quando uscì la sua opera Althenopis, Fabrizia Ramondino (Napoli, 31 agosto 1936 – Gaeta, 23 giugno 2008) fu annoverata subito tra le grandi
Alba Carla Lauritai de Céspedes y Bertini (1911-1997) nacque a Roma mentre suo padre Carlos Manuel de Uspader y Quesada era ambasciatore di Cuba in