«Questo ragù è squisito! Ma come l’hai fatto?», chiedevo a Carmela, la cuoca della scuola dell’Infanzia di Chiesanuova che ogni giorno, amorevolmente, preparava il pasto

«Questo ragù è squisito! Ma come l’hai fatto?», chiedevo a Carmela, la cuoca della scuola dell’Infanzia di Chiesanuova che ogni giorno, amorevolmente, preparava il pasto
Presente nelle tombe dei faraoni e nelle ricette di Apicio, consigliato da Ippocrate contro i dolori mestruali e sinonimo di ricchezza nell’Impero romano, il pepe è ancora oggi
Da giovedì 28 a domenica 31 ottobre 2021 si terrà a Firenze e dintorni il X Convegno nazionale di Toponomastica femminile.La necessità di spostare il
6441 Milenajesenská è un asteroide della fascia principale, scoperto nel 1988 e dedicato a lei, Milena Jesenská: traduttrice, scrittrice, giornalista ceca, attiva nella Resistenza, deportata
Nella piazza Pětikostelní a Praga c’è un monumento raffigurante un pulpito con un microfono e sul microfono un’allodola. Quell’uccello è Milada Horáková che vola verso la libertà,
La diversità come espressione della propria originale identità; la guerra come conseguenza di una originaria paura di essere contaminati dal diverso. Il film è stato