Lo scorso 3 aprile è stato ricollocato a Gubbio, dopo il restauro, il monumento all’adultera lapidata, proprio nel giorno il cui la sua autrice, Mirella

Lo scorso 3 aprile è stato ricollocato a Gubbio, dopo il restauro, il monumento all’adultera lapidata, proprio nel giorno il cui la sua autrice, Mirella
La Biblioteca delle donne “Laura Cipollone” non è una biblioteca “per” le donne, ma “delle” donne, in quanto il termine “donne” ne determina i contenuti,
C’è stata un’epoca in Italia in cui ci si divideva in opposte tifoserie: o Coppi o Bartali; o Callas o Tebaldi. Sono cresciuta in una
Un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Università di Perugia ha realizzato un progetto veramente interessante allo scopo di mettere al centro della nostra attenzione le
«Hearts starve as well as bodies.Give us bread, but give us roses!»James Oppenheim «I cuori patiscono la fame come i corpi.Dateci il pane, ma dateci
Nei primi del Novecento la marchesa Elena Guglielmi introdusse sull’Isola Maggiore nel lago Trasimeno la lavorazione del merletto a punto Irlanda che si ispira alle