Premio Nobel per la letteratura 1926 «Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale

Premio Nobel per la letteratura 1926 «Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale
Nel 1939, Zeltene, una delle riviste femminili lettoni più seguite degli anni Trenta, affermò che non sarebbe stato possibile affrontare alcuna questione seria sulle donne
Da martedì 8 a domenica 13 marzo Elisa Sessa, presidente della Commissione Pari Opportunità del XIV Municipio, in collaborazione con enti e associazioni attive nel
Il 5 maggio 1864 nasceva Elisabeth Cochran, giornalista e scrittrice statunitense meglio conosciuta come Nellie Bly. Quando, dopo la morte del padre, la famiglia si