Sarà un Natale diverso, ed è vero, ma non sarà meno bello, almeno se ci impegniamo a renderlo tale. Un piccolo aiuto può arrivare dalla tavola natalizia.
Questa semplice insalata non è solo buona e leggera, sia come contorno che come antipasto; è anche molto bella e contribuisce alla decorazione della tavola di Natale. Preparatela in ciotole individuali e lasciate che i vostri ospiti la gustino prima con gli occhi, e poi con il palato.
Gli ingredienti, da dosare in proporzioni equilibrate, sono:
- Insalata valeriana
- Noci di qualità
- Melograno
- Olio e.v.o. delicato
Il mio consiglio è di evitare gli ingredienti “pronti”, ma di prepararli freschi al momento, il risultato sarà nettamente migliore.
Lavate accuratamente l’insalata e scolatela molto bene.
Rompete le noci e spezzettate i gherigli.
Sgranate il melograno.
Mescolate i tre ingredienti curando che l’armonia dei colori sia rispettata. Condite con poco olio buono e delicato.
La mancanza di sale e di aceto fa sì che l’insalata si conservi fresca e croccante per tutta la durata del pasto. Ogni ospite deciderà il momento migliore per gustarla.
***
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
Amo le insalate. BUONGIORNO Paola.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Quarc 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona