Aletta Henriette Jacobs si rese protagonista, insieme a Jane Addams, di un’impresa compiuta nel lontano 1915 e quasi cancellata dalla storia. Nell’aprile di quell’anno si

Aletta Henriette Jacobs si rese protagonista, insieme a Jane Addams, di un’impresa compiuta nel lontano 1915 e quasi cancellata dalla storia. Nell’aprile di quell’anno si
Tra le storie di tante donne disobbedienti, merita di esserne ricordata una avvenuta in Patagonia nel 1922, a Puerto San Julián, piccola città nella provincia di Santa Cruz,
Tantissime le donne che si sono impegnate per migliorare le condizioni di vita di altre donne, di bambine/i, di persone povere ed emarginate dalla società
Nel nostro continente c’erano una volta le dee. Erano tante, venerate e temute al contempo. Innalzare a loro preghiere serviva ad esorcizzare le paure, a chiedere
«Dopo aver scritto I Siciliani e Non c’è più la Sicilia di una volta nei quali cercavo di contestare l’immobilità e l’irredimibilità siciliana… mi sono reso conto che avevo
Il progetto Camera d’Autrice approda a Licata. Le socie del gruppo locale di Toponomastica femminile, insieme alle direttrici artistiche Fulvia Toscano e Marinella Fiume del Festival La Sicilia delle donne, hanno