Il 7 luglio è stata inaugurata a Tivoli, nel palazzo della Procura della Repubblica, la mostra permanente La metà dell’arte: pittrici, scultrici, fotografe, street artist

Il 7 luglio è stata inaugurata a Tivoli, nel palazzo della Procura della Repubblica, la mostra permanente La metà dell’arte: pittrici, scultrici, fotografe, street artist
Ho visitato recentemente la 59ima Esposizione Internazionale d’arte di Venezia, più conosciuta come Biennale, aperta quest’anno con un anno di ritardo, per il protrarsi della
È dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo, la mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White, al Museo di Roma
Si intitola Surrealism Beyond Borders la mostra che la Tate Modern di Londra ha inaugurato il 24 febbraio scorso, e che rimarrà aperta fino al
Muore all’età di novant’ anni, il 4 aprile del 2020 a Senigallia, Giovanna Fiorenzi, detta Giò, grande scultrice e artista marchigiana, vincitrice di numerosi concorsi
Il mese di marzo lo dedichiamo al ricordo di una pioniera dell’architettura, combattiva e rivoluzionaria, impegnata politicamente e socialmente, Lina Bo Bardi. «Quello che volevo