La storia di Antonia Bolognesi potrebbe essere quella di una donna qualsiasi, dall’esistenza semplice e appartata, stimata dai colleghi e amata dai parenti, eppure ha

La storia di Antonia Bolognesi potrebbe essere quella di una donna qualsiasi, dall’esistenza semplice e appartata, stimata dai colleghi e amata dai parenti, eppure ha
Amanzia Giovanna Antonia Guérillot nasce a Milano il 20 aprile 1828, figlia di Teresa Guerrini e Niccolò, primo contabile di Napoleone I. Il padre è
Il Miur ha dato il via alle celebrazioni per Leonardo da Vinci a cui sarà dedicato quasi un anno intero, dal 2 maggio 2019 al 15 aprile 2020,
Nel 2019 il MAN-Museo d’arte provincia di Nuoro festeggia i suoi primi venti anni in cui ha saputo costruire la sua identità grazie a un
Se poche sono le vie e le piazze che conservano attraverso il loro nome la memoria femminile, le statue dedicate a donne celebri sono quasi inesistenti. Ne è del tutto priva Torino, per
Stiamo parlando della statua della suffragetta Emmeline Punkhurst, che ha rischiato di perdere quest’estate 2018 la sua collocazione definita già dal 1958. Il conservatore Sir