La voce di Iride

News

Regia alle donne, rassegna a sostegno della Casa Internazionale delle Donne di Roma, film e incontri con le registe, focus sulla regia al femminile.
Martedì 26 marzo, ore 19.00, Tito e gli Alieni e il corto Progetto Panico tratto da 9×10 Novanta di Paola Randi. Giovedì 28 marzo, ore 19.00  Liberami di Federica di Giacomo  http://www.noidonne.org/articoli/regia-alle-donne-il-progetto-a-sostegno-della-casa-internazionale-delle-donne-di-roma.php

La Biblioteca istituzionale della Città metropolitana Roma di Villa Altieri, ha inaugurato l’8 marzo 2019, la mostra bibliografica e iconografica Il silenzio uccide il cuore. Condizione femminile e violenza di genere. Tratta dal patrimonio librario della Biblioteca, la mostra termina il 31 marzo 2019. https://www.cittametropolitanaroma.gov.it/giornata-internazionale-della-donna-8-marzo-2019-il-silenzio-uccide-il-cuore-condizione-femminile-e-violenza-di-genere-mostra-bibliografica-e-iconografica-dai-volumi-della-bibliot/

Linguaggio di genere: uno strumento per superare stereotipi ed interpretare la complessità della società, 25 marzo 2019, Roma, sede ISPRA, Via V. Brancati, 48, dalle 09:30 alle 12:30 organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Istituto, http://www.isprambiente.gov.it/it/events/linguaggio-di-genere-uno-strumento-per-superare-stereotipi-ed-interpretare-la-complessita-della-societa

Incontro pubblico Libere di scegliere. Le donne sono un ponte non solo fra generazioni ma fra donne e uomini. 30 marzo 2019, Verona dalle 13.30 alle 14.00  corteo  dalla Stazione FS  p.le XXV Aprile, flash mob Libere sul ponte pedonale di Verona, Castelvecchio, programma in corso di definizione.

Museo storico della Comunicazione, 27 e 29 marzo 2019 viale Europa 243 , Roma, attivo percorso di genere, a richiesta, in occasioni dedicate e/o formative, già in passato  oggetto della mostra Tracce di donna museo.comunicazioni@mise.gov.it

Le evidenze di Iride: la condivisione delle informazioni come strumento di conoscenza, di libertà e democrazia per una etica dell’equità nella costruzione delle idee.
Le donne non devono mai smettere di lottare contro gli stereotipi, Simone de Beauvoir

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...