News
ROMA
L’Europa per le donne, Fondazione Nilde Iotti, 4 maggio 2019, ore 9,00- 14,00 Casa internazionale delle donne, Via della Lungara 9 Roma http://www.casainternazionaledelledonne.org/index.php/eventi/l-europa-delle-donne-1512
Gender Boomerang per Pillon, evento Laicità Scuola Salute, 10 maggio dalle 15:00 alle 19:00, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19 https://www.facebook.com/events/972625696277195/
Visionarie 3/5 maggio 2019, Palazzo Merulana,via Merulana, 121. Tre giorni tutti al femminile dedicati al ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura. Incontri, proiezioni, conferenze e momenti di interazione con il pubblico, alla presenza di grandi registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici e attrici http://www.palazzomerulana.it/events/visionarie-2019-donne-tra-cinema-tv-e-racconto/
In viaggio con Cecilia, 7 maggio 2019, ore 19,00, di Cecilia Mangini e Mariangela rassegna a sostegno della Casa Internazionale delle Donne di Roma, Regia alle donne, focus sulla regia al femminile – http://www.casainternazionaledelledonne.org/index.php/eventi/in-viaggio-con-cecilia-1460
AscoltiAMOci, Associazione Incontra donna Onlus 9 maggio 2019 Concerto seminario sull’osteopatia e fisioterapia, Oratorio del Gonfalone, Via del Gonfalone, 32A, Roma http://www.incontradonna.it/index/eventi-e-progetti/887-ascoltiamoci-concerto-e-seminario-sull-osteopatia-e-fisioterapia-roma-9-11-maggio-2019
Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione fino al 13 ottobre 2019, rassegna curata dalla Società delle Storiche, ciclo Incontri tra la storia e le donne nell’ambito della Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi, 24 Roma http://www.societadellestoriche.it/images/sisnew2013/convegni/2019/DONNE_SIMBOLO_RIVOLUZIONE.pdf
Recluse, il femminile in carcere, di Giulia Merenda, Spazio Apollo 11, lunedì 6 maggio 2019, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a (angolo via Conte Verde) – Roma http://www.cpia1.roma.it/2019/05/02/invito-spazio-apollo-11-recluse-il-femminile-in-carcere-2013-2018/
Corpi illimitati: generi, categorie, scelte. Il rapporto di genere: identità multiple? Autodeterminazioni? Cancellazione del rapporto uomo/donna come rapporto fondante il nostro ordine simbolico? Quinto appuntamento del ciclo di seminari “Tana libera tutte. La libertà delle donne tra potenza e limite”, a cura del Laboratorio di Studi femministi Sguardi sulle differenze. 10 maggio 2019, ore 16.30 – Aula Seminario, Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, Facoltà di Lettere, 3 piano.
Elica Balla, l’arte in tempo di guerra, fino al 16 maggio, dal lunedì al venerdì 9.30-20, alla Casa della Memoria e della Storia, in via di San Francesco di Sales 5. Dipinti, testimonianze e diari di Casa Balla raccontano la vita familiare e l’attività artistica della figlia minore di Giacomo Balla e significativi episodi della Seconda Guerra Mondiale. https://www.padovaoggi.it/eventi/eve-arnold-tutto-donne-villa-bassi-abano-17-maggio-8-dicembre-2019.html
MILANO
Casa internazionale delle donne. Il terzo incontro del ciclo Donne tra Storia e Letteratura, intitolato Gli anni del cambiamento – Tre autrici a confronto si tiene nello Spazio da Vivere giovedì 9 maggio alle 18. Protagoniste un trio di autrici: Donatella Borghesi con “Sono io la tua sposa marina” (ed. L’Iguana), Paola Martini con “Gli anni forti” (ed. Manni) e Lia Migale con “Incontri all’angolo di un mattino” (La lepre edizioni).
Innovatrici, 7 maggio 2019 ore 10-13 – Evento organizzato dal Corriere della Sera nella settimana della scienza “Stem in the city Milano” – – Sala Buzzati, via Balzan, 3
BRESCIA
Donne è il tema e il titolo del terzo “Brescia Photo Festival” che si tiene dal 2 al 5 maggio in dieci sedi per 19 mostre nel centro storico di Brescia e in provincia. Fotografe, artiste, protagoniste di storie di vita, di riscatto, in famiglia, nel mondo, o anche come pin up. Info sul sito: bresciaphotofestival.it
TORINO
Fino al 6 maggio Il Palazzo Madama ospitala mostra Madame Reali. Cultura e potere da Parigi a Torino: Cristina di Francia e Giovanna Battista di Savoia-Nemours. https://www.palazzomadamatorino.it/it/eventi-e-mostre/mostra-madame-reali-cultura-e-potere-da-parigi-torino
FIRENZE
Omaggio a Caterina, la mostra a Palazzo Medici Riccardi. Fino al 21 maggio Firenze ospita la mostra temporanea che celebra la “duchessina” de’ Medici e regina di Francia https://www.palazzomediciriccardi.it/project/omaggio-a-caterina/
TERAMO
Amore e violenza: alle radici della cultura patriarcale. Seminario con Lea Melandri e Stefano Ciccone. 9 maggio – ore 15-19,30 Università degli Studi di Teramo, Aula 2 – Polo didattico S. Spaventa – Campus Colleparco
PAVIA
Scuderie del Castelo Visconteo. Fino al 5 maggio, mostra di Vivian Maier, una delle più singolari e misteriose figure di artista, definita dalla critica la ‘bambinaia-fotografa’ nonché una delle massime esponenti della cosiddetta street photography.“
PARMA
Palazzo del Governatore – Piazza Giuseppe Garibaldi, 19 – 6 Maggio. Ore 9.00 – 17.00 Convegno: I nostri bambini e le donne meritano di più. Tutela delle vittime di violenza domestica. Richiesta di iscrizione a: presidente@federiconelcuore.org
LECCO
Berenice Abbott, divenuta famosa come “la fotografa di New York”, in mostra al Palazzo delle Paure fino all’8 settembre.
SIETE ANCORA IN TEMPO…
Il 10 maggio scadono i termini per partecipare alla VI edizione del PREMIO CASTELLO DI PRATA SANNITA L’IGUANA- Omaggio alla Scrittrice Anna Maria Ortese. Sei le sezioni presenti: Sez 1 – Poesia edita ed inedita; Sez 2 – Saggistica (italiana ed estera); Sez 3 – Narrativa; Sez 4 – Fotografia, a tema tema libero; Sez 5 – Composizione musicale; Sez 6 – Corto-video. Per partecipare si dovrà allegare il curriculum europeo supportato da scheda identificativa con generalità, residenza, tel. e mail e accettazione del bando. Informazioni e dettagli su: http://www.noidonne.org/agenda/omaggio-alla-scrittrice-anna-maria-ortese.php