Come conciliare, in estate, freschezza, gusto e nutrimento? Con questa insalata, perfetta da consumare sia in spiaggia a pranzo sia la sera a tavola, che non lascerà nessuno insoddisfatto
Gli ingredienti per 4 persone (circa):
- Insalata verde, freschissima, di piccole dimensioni – o tagliata in piccole dimensioni
- 1 fondino di prosciutto crudo
- 12 noci sgusciate e spezzettate
- 20 crostini di pane
- 5 – 6 cucchiai di olio evo
Il fondino di prosciutto è l’avanzo finale che il salumiere non riesce più ad affettare in modo regolare, e che viene proposto, intero, a un prezzo molto conveniente. Per questa ricetta deve essere tagliato a cubetti, eliminando più grasso possibile, e rosolato senza altro condimento in una padella antiaderente, finché non diventa croccante.
I crostini di pane si possono preparare facilmente in casa in questo modo: tagliare il pane raffermo, ma non secco, in pezzi piuttosto piccoli (dimensione di un boccone), stenderli sulla teglia del forno cercando di non sovrapporli, condirli con un filo d’olio, sale, pepe e peperoncino a piacere, e passarli in forno caldo finché non diventano ben dorati.
Lavate accuratamente l’insalata, tagliatela se fosse a foglia grande, scolatela perfettamente.
Sgusciate le noci e rompete un po’ i gherigli.
Componete l’insalata con i diversi ingredienti, terminate con l’olio evo, e consumate a piacere in (quasi) ogni momento della giornata.
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).