Un secondo piatto molto buono, insolito, semplice da preparare e bello da vedere.
Gli ingredienti per 4 persone:
- 2 filetti di maiale di dimensione omogenea
- 8 fette di pancetta
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 3 foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- la buccia di mezzo limone non trattato
- parmigiano reggiano grattugiato
- olio e.v.o.
- sale, pepe
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Difficoltà bassa
Pulite i filetti di maiale da eventuali parti grasse, quindi tagliateli a fettine di circa 1,5 cm. di spessore. Dovreste ottenere 24 fettine.
Tritate finemente insieme salvia, rosmarino, lo spicchio d’aglio e la buccia del limone, amalgamate il tutto con un po’ d’olio e.v.o., poco sale e pepe.
Prendete il tegame dove cuocerete il filetto di maiale a torretta, foderatelo con un po’ di cartaforno, appoggiate in modo ordinato un primo strato di otto fettine.
Condite le fettine di carne con l’emulsione di olio e limone già preparata, fate un altro strato e mettete ancora un pochino di emulsione.
Terminate con un ultimo strato di fettine di carne, in cima a ognuna mettete un cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato.
Fasciate ogni torretta con una fettina di pancetta, da fissare con uno stecchino o con dello spago da cucina.
Cuocete il filetto nel forno caldo a 180° per 15 minuti. A quel punto la carne sarà cotta perfettamente, morbida e succosa.
Servite subito, bello caldo, il filetto di maiale a torretta; per contorno preparate un purè di patate o degli spinaci saltati al burro.
***
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).