Non mi addentro nella storia più o meno popolare della ricorrenza di San Valentino, da me sempre amata pochissimo, sia per i risvolti commerciali che per la sensazione di subire un cronologico imperativo a scambiarsi effusioni in un momento particolare deciso dagli altri …
Però, a tavola, possiamo sempre cogliere l’occasione per addolcire noi stessi e gli altri che ci fanno compagnia: San Valentino, volendo, può essere anche un momento di incontro con chiunque a cui si vuole bene
Ecco un dolcetto così semplice che possiamo preparare anche con i bambini. Un dolcetto veloce che non richiede cottura, e da gustare in questi ultimi giorni di inverno, quando il freddo ancora ci permette di esagerare un po’ con le calorie senza troppi pensieri.
Godiamocelo, e dopo sorridiamo, agli altri e a noi stesse
Ingredienti per 4 – 5 persone:
- 8-10 marron-glacés (anche spezzettati)
- 10 piccole meringhe
- 250 ml. di panna fresca
- Zucchero
- 4 bicchieri tumbler
Tempo di preparazione: 15 minuti
Montate la panna e, alla fine, zuccheratela a piacere.
Sbriciolate i marron glacées.
Sbriciolate le meringhe, tenendone quattro intere.
Nei bicchieri alternate strati regolari di meringa, panna e marron glacés, e terminate con una meringa intera.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
***
Articolo di Paola Bortolani

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).