Premio Nobel per la Letteratura 1938 «Per le sue ricche ed epiche descrizioni della vita contadina in Cina e per i suoi lavori autobiografici». È

Premio Nobel per la Letteratura 1938 «Per le sue ricche ed epiche descrizioni della vita contadina in Cina e per i suoi lavori autobiografici». È
Concepción Arenal è stata una scrittrice, saggista e femminista spagnola, nonché giurista e sociologa ante litteram. Nata a Ferrol nel 1820, fece esperienza della dissidenza
Il nome di Clara Campoamor è indissolubilmente legato all’estensione del voto alle donne in Spagna, sancita nel 1931. Le fortissime resistenze contro il suffragio femminile